.jpg)
La mia giornata di ieri è incomincia in maniera molto strana, devo ammettere. Strana e meravigliosa, aggiungerei!
Si perchè tutto parte da una telefonata. Avevo deciso di restare a letto fino a tardi (il mio modo di festeggiare il primo Maggio!) quando un mio amico,
Raimondo, mi chiama al cellulare (che non spengo mai).
Non ho la forza di rispondere, dato che ho fatto tardi, la notte prima, a smanettare con un piccolo PC su cui ho installato
Ubuntu, così lascio che il telefono squilli.
.jpg)
Dopo un pò Raimondo mi richiama. "Marco, sveglia! Che fai a letto fino a tardi!", inizio a ridere.
Come me qualche mese fa, anche lui sta traslocando e mi dice di aver ritrovato in garage il suo vecchio
Sega Master System II con i relativi giochi. "So che ami collezionare vecchie console, quindi te lo regalo!".
Non ci potevo credere! Un risveglio a dir poco stupendo.
La sera ci incontriamo io, lui e le nostre rispettive fidanzate ed ecco che da
.jpg)
l cofano della sua auto esce uno scatolo bianco con tanto di logo
SEGA e un
Sonic The Hedgehog più ammiccante che mai!
Ed eccomi, stordito dalla gioia, che ascolto la sua descrizione del contenuto di quel meraviglioso contenitore...
Assieme alla console, a due pad e alla pistola
Light Phaser, il buon Rama mi regala ben sette giochi, di cui tre boxati e con tanto di manuale.
- Impossible Mission (boxato) - Michael Jackson's Moonwalker (boxato) - Star Wars (boxato) - Tennis Ace - World Soccer - Rescue Mission - R-Type.jpg)
Oltre al Master System, mi da anche una specie di
Super Famiclone, con dentro 100 giochi e due pad (uno simile a quello del vero
SNES): a quanto pare ha problemi di funzionamento, dato che il pad non risponde, ma avrò modo di provare a sistemarlo!
.jpg)
Nel frattempo, colto da un raptus di nostalgia, ho provato a rimettere in funzione il mio adorato
Commodore 64 e, meraviglia delle meraviglie, funziona! Ho provato
Out Run ed è stato qualcosa di a dir poco emozionante!
Ricordo che da bambino io e mio fratello rosicavamo un sacco a guardare il catalogo della
GIG, l'ultima parte era dedicato al
Sega Master System e proprio
Moonwalker era uno dei giochi che volevamo di più (mio fratello da piccolo era un megafan di
Michael Jackson... ma non ditelo in giro, eheheh), quindi, dopo tantissimi anni, trovarmi tra le mani questa console e questi giochi è stata un'emozione immensa! Grande Rama!
Senz'altro il miglior modo di festeggiare il primo anno di
My Games Corner, che dite?